Mamma e papà, insieme o separatamente, hanno il compito di aiutare il bambino a diventare grande, offrendogli sostegno nelle sfide quotidiane, fatte anche di malessere, imbarazzo, paura e incertezze.
Le fiabe sono utili: al bambino che si immedesima negli eroi protagonisti, ai genitori che non riescono a catturare l’attenzione su certi argomenti, e al pediatra per infondere lo spirito giusto perché il piccolo sia curato al meglio.
Un buon pediatra è un riferimento per tutta la famiglia: sa dare ai genitori le corrette informazioni per affrontare la crescita del bambino e sa fornire al piccolo paziente gli strumenti per uno sviluppo sano, sia fisico che emotivo.
TioTio ha ricevuto il premio “Le eccellenze dell’Informazione Scientifica per la centralitá del Paziente“
“ Tra i mille impegni, il tempo per le fiabe è sempre meno. Ma niente come una favola sa nutrire lo spirito di ogni bambino. ”